Ipertrofia prostatica benigna

IPERTROFIA PROSTATICA BENIGNA

L'ipertrofia prostatica benigna, o IPB, è una patologia caratterizzata dall’aumento delle dimensioni della ghiandola prostatica in seguito ad una crescita benigna del tessuto. Rappresenta una delle patologie più frequenti nell’uomo adulto (più del 50% degli uomini dopo i 40 anni) e, seppur non degeneri nella forma maligna, può causare disagi e fastidi.

L’IPB non può degenerare in neoplasia prostatica: sono due patologie indipendenti che colpiscono porzioni differenti della prostata, ma che possono coesistere.

CAUSE

La crescita del tessuto può essere causata da diversi fattori; tuttavia, la concomitanza dell’avanzare dell’età e della comparsa dell’ipertrofia prostatica fa ipotizzare che la variazione dell’equilibrio ormonale (tipica dell’andropausa), e in particolare degli ormoni steroidei androgeni (diidrotestosterone) e degli estrogeni, sia fra le cause principali.

COME SI MANIFESTA

L’IPB esordisce come modificazione strutturale della ghiandola già intorno ai 30 anni, ma dà le sue manifestazioni cliniche generalmente dopo i 40 anni. Può restare asintomatica per lungo tempo, per poi manifestarsi con difficoltà e frequenza della minzione. Le alterazioni a danno della muscolatura vescicale sono lente e croniche, prima reversibili poi irreversibili. La ghiandola ingrossata, infatti, tende a comprimere la parte di uretra (l'ultimo tratto delle vie urinarie) che la attraversa restringendone il calibro, cosa che obbliga la vescica a un eccesso di lavoro per espellere l'urina accumulata. La conseguenza è che, con il tempo, la vescica si indebolisce e diventa meno efficiente. Dunque, non si svuota più alla perfezione e il residuo di urina nella vescica facilita l'insorgere di infezioni o anche la formazione di calcoli. Gli altri sintomi che possono derivare da un'ipertrofia prostatica importante sono: stimolo impellente a urinare e minzione frequente sia di giorno (pollachiuria) che di notte (nicturia), lo sgocciolamento terminale (alcune gocce di urina continuano a fuoriuscire), la sensazione di un non completo svuotamento della vescica. Nei casi più gravi si può verificare una ritenzione acuta di urina.

L'ipertrofia prostatica benigna non è in grado di provocare disfunzione erettile, ma le due condizioni spesso possono coesistere nello stesso soggetto.

QULI ESAMI FARE E QUANDO

Il medico di base o lo specialista urologo effettuano come primo controllo l’esplorazione rettale, l'esame della prostata eseguito attraverso l'orifizio anale consigliato ogni anno a partire dai 50. Uno degli strumenti diagnostici principali, poi, è l’ecografia transrettale, che consente di rilevare le dimensioni della prostata e la sua eventuale pressione su uretra e vescica. Altro esame che può essere prescritto dal medico è la flussometria: misura la velocità e la forza del getto urinario, da cui si può dedurre una rilevante ostruzione al flusso urinario. Spesso vengono eseguiti un dosaggio del PSA (antigene prostatico specifico), per escludere la coesistenza di un carcinoma della prostata, e un esame delle urine. In base ai risultati, si potranno escludere altre patologie, come tumore, prostatite, o calcoli alla vescica, arrivando alla diagnosi di un'ipertrofia prostatica benigna clinicamente rilevante e dunque a una terapia mirata.

LE TERAPIE

Se l’IPB non determina una sintomatologia significativa (quindi senza impatto sulla qualità di vita e non a rischio di progressione), con volume prostatico inferiore a 40 cc e PSA inferiore a 1.4 ng/ml, non si eseguono terapie ma solo controlli periodici almeno una volta all’anno. Se la situazione peggiora, viene generalmente impostata una terapia a base di farmaci. La terapia si basa su due tipi di farmaci.

  • Farmaci che agiscono inattivando gli enzimi che innescano il processo di ingrossamento della prostata
  • Farmaci che agiscono sui sintomi, perché rilassano il tono muscolare di collo vescicale e prostata, migliorando il flusso urinario.

Oggi, si hanno a disposizione vari approcci chirurgici che si differenziano per il grado di invasività e vengono applicati a seconda del quadro clinico del paziente.

Le tecniche meno invasive (termoterapia con vapore acqueo, terapia a microonde transuretrale e cateterizzazione) sono applicabili a casi di IPB più lievi, invece, con i casi più seri, si può procedere con interventi come la resezione endoscopica della prostata (TURP) o l’enucleazione prostatica mediante laser.

SCOPRI DI PIÙ SULLA TERAPIA

Videointerviste: Terapia
FONTI

Deters LA. Benign Prostatic Hyperplasia (BPH) [link to https://emedicine.medscape.com/article/437359-overview], WebMD, 19 febbraio 2021.

Mayo Clinic. Benign prostatic hyperplasia (BPH) [link to https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/benign-prostatic-hyperplasia/symptoms-causes/syc-20370087], 13 aprile 2021.

National Health Service. Overview: Benign prostate enlargement [link to https://www.nhs.uk/conditions/prostate-enlargement/], 10 febbraio 2020.

UCLA Health. Definition of BPH (Enlarged Prostate) [link to https://www.uclahealth.org/urology/body.cfm?id=478&action=detail&ref=21] (ultimo accesso 11 giugno 2021).

Urology Health Foundation. Benign Prostatic Hyperplasia (BPH) [link to https://www.urologyhealth.org/urology-a-z/b/benign-prostatic-hyperplasia-(bph)], maggio 2019.

In collaborazione con:

Oncovoice è il sito web dedicato all’approfondimento, all’informazione e alla conoscenza di diverse patologie.
Mette a disposizione articoli, news e video interviste ai medici su temi inerenti la malattia, i sintomi, le possibili cause, la prevenzione e la cura.

Logo Janssen | Pharmaceutical Companies of Johnson & Johnson